Carne alla genovese

Carne alla Genovese La genovese, come tutti i piatti tradizionali, viene fatta in modo diverso in ogni famiglia; la variante più comune prevede l’uso di pezzi più grossi di carne. In questo caso la genovese diventa un piatto unico, infatti il sughetto viene usato per condire la pasta, e il pezzo di carne viene mangiato…

Read more

Stinco alla Birra

Stinco alla Birra Tritate assieme una cipolla, uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino e uno di salvia: metteteli in una casseruola con l’olio e fate rosolare a fuoco vivo lo stinco da ogni lato. Aggiungete poi la birra e abbassate la fiamma, quando la birra sarà assorbita del tutto lo stinco sarà cotto! Regolate…

Read more

Maialino Sardo

Maialino Sardo Il maialino sardo é un tipico piatto della tradizionale cucina sarda: viene definito “da latte” in quanto il suo peso si aggira tra gli 8 e i 13 kg. Solitamente viene cotto intero allo spiedo, ma per praticità lo faremo a tranci da circa 700 grammi in modo da semplificare la cottura. Innanzitutto…

Read more

Roast-Beef in Crosta

Roast-Beef in Crosta Fatelo rosolare a fiamma viva con dell’olio caldissimo. Rigiratelo da tutti i lati senza mai bucare la carne per evitare così la fuoriuscita di sangue. Trasferite il tutto nel forno già caldo a 250°C non appena il roast-beef sarà colorito alla perfezione. Dopo 30 minuti levatelo dal forno. Scolatelo dal fondo di…

Read more

Pollo ruspante

Pollo ruspante Si dice ruspante proprio perche’ “razzola” in quanto viene allevato all’aria aperta in maniera tradizionale,nutrito on cibi naturali in contrapposizione ai polli d’allevamento che vengono cresciuti in ambienti chiusi e con mangimi industriali. La ricetta piu’ diffusa e utilizzata per il pollo ruspante e’ alla cacciatora ovvero tagliati in pezzi, rosolato in padella…

Read more

Filetto di maiale in crosta

Filetto di maiale in crosta Per realizzare il filetto di maiale in crosta, per prima cosa preparate la pasta brisé: versate nel mixer 200 gr farina, 100 gr burro a pezzi freddo di frigo, un pizzico di sale e frullate il tutto, fino ad ottenere un composto dalla consistenza farinosa . Trasferite il composto su una spianatoia…

Read more